Yog-Art al Terzo Paradiso

Domenica 25 giugno si è tenuta una sessione speciale di Yog-Art al Terzo Paradiso, a Biella, in occasione della 25esima edizione di Arte al Centro e del 90esimo compleanno di Michelangelo Pistoletto.

Cos’è Yog-Art?

You-Art è un progetto che unisce Yoga e Arte. La pratica yoga, ispirata ad un’opera, diventa un’esperienza interattiva con l’opera che viene vissuta attraverso una nuova chiave di lettura, la pratica stessa.

E il Terzo Paradiso?

Il Terzo Paradiso, ideato da Michelangelo Pistoletto, è un simbolo, è la riconfigurazione del segno matematico dell’infinito, composto da tre cerchi consecutivi. I due cerchi esterni rappresentano la dualità tra natura e artificio, quello centrale è la congiunzione dei due e rappresenta il grembo della rinascita (Re-Birth).

In questo spazio magico al di là del tempo, a guidare la pratica sono state le insegnanti Marta Massara  e Deborah Gheller con una sessione di Breathwork, Vinyasa Krama e Meditazione ispirata proprio all’opera selezionata, il Terzo Paradiso, come ogni pratica Yog-Art vuole.

Pranayama con Deborah

Abbiamo iniziato con Deborah che ci ha introdotti al Pranayama, attraverso un momento di ascolto profondo di ciò che di più spontaneo abbiamo, il nostro respiro naturale, e di come esso sia strumento per cogliere il nostro stato d’animo vero.

Quando mi è stato chiesto di partecipare a questa giornata dedicata al Maestro Pistoletto mi sono sentita spinta a cercare una connessione tra il luogo e lo yoga e creare un momento che trascendesse i confini delle pareti. Il Terzo Paradiso è un luogo vibrante, la sua energia è pregna di intrecci di anime e istrionismo, un incontro tra il reale e l’onirico. È stato quindi molto facile predisporre le persone all’apertura.

Deborah Gheller

Siamo poi andati a lavorare sul respiro consapevole, aiutati dalla visualizzazione di una luce, e a creare un movimento circolare nel nostro corpo ispirati dalla forma della pavimentazione del Terzo Paradiso che già ci era entrata dentro.

Questo ha permesso di lavorare sulla lunghezza e profondità del nostro respiro, cogliendo anche quelli che potessero essere gli ostacoli nel tracciato, cercando però di viverli come insegnamento di ciò che possiamo fare con il nostro sentire e di affrontarli.

Creative vinyasa flow con Marta

È il momento di Marta che ci ha invitato, con una pratica dinamica di creative vinyasa flow, a lavorare e percepire il nostro equilibrio, ad esplorare i nostri poli opposti.

In ognuno di noi convivono due energie: quella maschile, il lato destro del corpo che corrisponde alla parte razionale, logica, solare e quella femminile, lunare, intuitiva, emozionale, fresca. Prendiamo consapevolazza delle nostre radici e proviamo a bilanciare i nostri opposti, proprio come ci invita in maniera più ampia a riflettere Michelangelo Pistoletto con il lavoro del Terzo Paradiso.

Marta Massara

Dagli asana di equilibrio, attingiamo forza e agilità, controllo e concentrazione mentale. Grazie alla connessione con la terra che ci sostiene ritroviamo l’armonia prima nel corpo e poi nella mente.

Abbiamo esplorato il nostro equilibrio per connetterci, radicarci e bilanciare le nostre dualitá. 

Marta Massara

Meditazione con Deborah

La sessione di Yoga-Art si è conclusa con una rivisitazione della meditazione dei cuori gemelli di Choa Kok Sui, guidata da Deborah.

Se il Terzo Paradiso rappresenta la connessione equilibrata tra l’artificio e la natura con l’uomo, questa meditazione ci ha portati a guardare l’insieme e ad inviare Luce, Amore, Pace laddove regnano Oscurità, Odio e Conflitto.

Siamo esseri umani, siamo esseri di luce; possiamo creare, condividere e fare sì che ciò che sentiamo diverso da noi, diventi parte di noi.

Deborah Gheller

OM!

Ci vediamo a Torino il 27 luglio 2023 presso A Pick Gallery con l’ultimo appuntamento della stagione estiva di Yoga-Art, dove yoga e arte si incontrano per fondersi insieme.

Namasté


Partners dell’evento: Atma Feed your soul e Reyoga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.