CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
L’offerta e la vendita di prodotti sul sito web atma-yoga.it sono regolati dalle presenti condizioni generali di vendita.
I prodotti offerti sono venduti direttamente da Laura Tonella ditta individuale, con sede legale in 13900 – Biella, Via delle Mollie n. 18, P.IVA n. 02582260028.
Il contratto di acquisto è disponibile in italiano e in inglese.
In considerazione della politica commerciale del fornitore, quest’ultimo si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini non conformi alla politica commerciale stessa.
Le presenti condizioni generali di vendita possono essere consultate in ogni momento alla voce “Termini e condizioni” presenti sul sito atma-yoga.it.
L’acquirente potrà trovare qualsiasi informazione su ATMA Feed your soul tramite i servizi di assistenza info@atma-yoga.it.
1. Identificazione del fornitore
I beni oggetto delle presenti condizioni generali di vendita ed esposti sul sito atma-yoga.it sono di proprietà di Laura Tonella ditta individuale.
La riproduzione del sito è proibita.
L’utilizzo non autorizzato del sito internet atma-yoga.it può dar luogo a richieste di risarcimento del danno e/o costituire reato di natura penale.
Tutti i contenuti pubblicati sul sito atma-yoga.it sono soggetti alle leggi sulla proprietà intellettuale e protetti da copyright.
Non è consentito copiare, alterare, tradurre, distribuire, utilizzare, archiviare e/o pubblicare i contenuti del sito atma-yoga.it.
Il download, la visualizzazione e la stampa dei contenuti del sito atma-yoga.it sono consentiti per il solo uso personale ed esclude che l’acquirente possa vantare alcun diritto sul materiale ivi contenuto.
2. Destinatari del contratto
Gli ordini di acquisto verranno spediti sul territorio italiano, nei paesi aderenti all’UE e alcuni paesi EXTRA UE (Liechtenstein, Norvegia, Regno Unito, Svizzera, USA).
Il venditore offre in vendita, su atma-yoga.it, prodotti e svolge la propria attività di commercio elettronico. Possono procedere all’acquisto degli articoli solo “soggetti” con indirizzo di consegna valido.
Il contratto di vendita e le presenti Condizioni Generali di contratto si rivolgono sia ai soggetti Consumatori – cioè le persone fisiche che, ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo, agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale svolta – che ai Professionisti. Se l’utente finale è un soggetto Consumatore si applicano le norme del Codice del Consumo (D.Lgs 06.09.2005, n. 206 e successive modifiche e integrazioni. L’utente finale Professionista deve essere in possesso di partita iva.
3. Conclusione del contratto
La presentazione della merce sul sito atma-yoga.it costituisce un invito ad offrire.
Per procedere all’acquisto l’acquirente deve registrarsi al sito internet, indicando “nome utente” e “password” (“Codici di accesso”) e compilando il modulo d’ordine in formato elettronico. E’ fatto divieto all’acquirente di inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia nella procedura di registrazione.
Se l’acquirente dovesse dimenticare la password, potrà accedere all’area dedicata tramite la voce “recupera password”; automaticamente il sistema permetterà di generare una nuova password. All’interno della propria area personale, l’acquirente potrà controllare i singoli ordini già effettuati.
Per l’acquisto di uno o più articoli è possibile selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al carrello. Una volta selezionati gli articoli che si intendono acquistare, si può procedere con la chiusura del carrello ed inoltrare l’ordine. A questo punto appare una pagina riassuntiva degli articoli selezionati dall’acquirente, il prezzo (comprensivo di imposte) e le opzioni (con i relativi costi) di consegna.
Verrà richiesto all’acquirente di scegliere la soluzione preferita per la consegna e il metodo di pagamento.
Nel modulo d’ordine è presente un link che rimanda alle Condizioni Generali di Vendita che dovranno essere accettate prima di inoltrare l’ordine stesso.
Per inoltrare l’ordine l’acquirente deve cliccare sul tasto “concludi ordine”.
L’ordine verrà considerato come una proposta contrattuale di acquisto rivolta al fornitore per gli articoli elencati.
Al ricevimento dell’ordine sarà inviato all’acquirente automaticamente un messaggio di presa in carico dell’ordine stesso (“Conferma Ordine”) che non costituisce accettazione della proposta di acquisto; con l’invio della Conferma Ordine via mail viene confermato solamente di aver ricevuto l’ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità degli articoli richiesti dal cliente.
Il contratto di vendita con il fornitore si concluderà solamente nel momento in cui quest’ultimo invierà una separata e-mail recante la dicitura “Ordine completato”, che conterrà i dettagli riassuntivi dell’ordine, nonché un rinvio alle presenti condizioni generali di vendita.
A questa e-mail ne seguirà un’altra che verrà inviata direttamente dal corriere che prenderà/avrà in carico la spedizione, contenente le informazioni relative alla spedizione del prodotto e alla data prevista della consegna e un numero di spedizione che permetterà di tracciare la spedizione stessa. L’accettazione della proposta implica anche l’accettazione, da parte dell’acquirente, delle presenti condizioni generali di vendita, anche ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c.
Nel caso in cui l’ordine venga evaso attraverso più spedizioni, l’acquirente potrebbe ricevere Conferme Spedizione separate.
L’acquirente potrà cancellare l’ordine prima di avere ricevuto la Conferma Spedizione, a condizione che l’ordine non sia stato preparato per il processo di spedizione. In questo caso non sarà addebitato alcun costo all’acquirente.
Prima di procedere in tal senso, l’acquirente è tenuto a verificare la correttezza dei dati inseriti. L’ordine non potrà essere portato a buon fine nel caso in cui risulti incompleto o non corretto o se le garanzie di solvibilità dovessero risultare insufficienti. In tal caso, il fornitore comunicherà via mail la mancata conclusione del contratto, specificandone i motivi.
Il fornitore si riserva il diritto di variare e sospendere il servizio in qualsiasi momento. Anche agendo con la massima diligenza, non si possono escludere tempi di inattività.
La Conferma Ordine verrà archiviata presso la banca dati del sito per il periodo di tempo necessario all’evasione dell’ordine e, comunque, nei termini di legge.
4. Caratteristiche e disponibilità della merce
I prodotti messi in vendita sul sito atma-yoga.it sono modelli di prima qualità. Non vengono offerti prodotti irregolari. Le informazioni sulle caratteristiche principali della merce (materiali, colori, taglie e prezzi) e sulla disponibilità degli articoli che vengono venduti sono elencate sul sito nonché sulla pagina di presentazione di ciascun articolo.
Ogni prodotto è munito di cartellino identificativo che costituisce parte integrante del bene.
Laura Tonella ditta individuale non sarà responsabile qualora le immagini e i colori riprodotti sul sito atma-yoga.it non dovessero corrispondere a quelli reali a causa del browser internet e/o del monitor utilizzato.
Le offerte degli articoli e i prezzi sono validi finché rimangono visibili sul sito e fino ad esaurimento scorte.
Il sistema viene aggiornato con le disponibilità di magazzino del momento, ma possono occasionalmente verificarsi inconvenienti relativamente alla disponibilità di alcuni prodotti. In tal caso, una volta ricevuto l’ordine dell’acquirente, il fornitore comunicherà senza ritardo, e comunque entro e non oltre trenta giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui viene trasmesso l’ordine di acquisto, via e-mail, se alcuni degli articoli ordinati non sono disponibili e tempi di consegna dell’ordine effettuato. Se nel frattempo l’importo è già stato pagato, l’acquirente potrà comunicare se intende attendere la merce o ottenere il rimborso del prezzo, che avverrà entro e non oltre trenta giorni lavorativi. Qualora, a causa di disguidi o altri inconvenienti, il prezzo indicato nel sito dovesse risultare inferiore al prezzo corretto di vendita di un articolo, il venditore avrà cura di contattare l’acquirente per verificare se desidera egualmente acquistare l’articolo al prezzo corretto, altrimenti l’ordine non potrà essere accettato.
Qualora il prezzo corretto di un articolo sia inferiore a quello indicato nel sito, sarà addebitato all’acquirente il solo prezzo corretto inferiore e sarà comunque spedito il prodotto.
5. Prezzi
Tutti i prezzi di vendita degli articoli esposti e indicati all’interno del sito Internet sono espressi in euro (€) e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
I prezzi di vendita sono comprensivi di IVA, sono esclusi i costi di spedizione e le tasse o le imposte doganali applicate dallo Stato di ricezione della merce, che sono comunque a carico del cliente.
I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, non ricompresi nel prezzo di acquisto, saranno indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’acquirente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
Qualora le merci ordinate dovessero essere consegnate al di fuori dell’Italia, l’acquirente potrebbe essere soggetto a dazi e tasse di importazione, esigibili una volta che il pacco raggiunge la destinazione specificata. Qualsiasi costo aggiuntivo di sdoganamento è a carico dell’acquirente. Le politiche doganali variano considerevolmente da Paese a Paese. Quando l’acquirente effettua l’ordine sul sito, è considerato come importatore ed è pertanto tenuto a conformarsi a tutta la legislazione e normativa del Paese in cui riceverà le merci. Le consegne oltre frontiera sono soggette ad apertura e ispezione degli articoli da parte delle autorità doganali.
I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti a variazioni e/o aggiornamenti; l’acquirente è tenuto a verificare il prezzo finale prima di procedere alla Conferma Ordine.
6. Modalità di pagamento e rimborso
Ogni pagamento da parte dell’acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina del sito web (carta di credito o Paypal). Le carte di credito accettate sono: Visa, American Express, Mastercard, Paypal.
Per le sole vendite all’ingrosso il Venditore indicherà modalità di pagamento alternative.
L’addebito sarà eseguito alla “Conferma Ordine”.
L’ordine si considererà concluso solo dopo che saranno stati verificati i dati della carta di credito, sarà stata ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della banca emittente e sarà stata confermata la disponibilità della merce in magazzino.
Le informazioni finanziarie saranno inoltrate alla banca che fornisce il servizio di pagamento elettronico a distanza, ma non saranno accessibili da terzi. Tali informazioni saranno utilizzate dal fornitore solo ed esclusivamente per completare l’acquisto o nel caso di eventuale rimborso in caso di recesso o qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su atma-yoga.it.
Ogni eventuale rimborso all’acquirente verrà accreditato con la stessa modalità di pagamento scelta dall’acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, al massimo entro 30 giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso.
7. Tempi e modalità di consegna
Il fornitore provvederà a recapitare gli articoli selezionati e ordinati a mezzo corriere secondo le modalità previste nel contratto stipulato tra il fornitore e l’autotrasportatore/ditta di trasporti, all’indirizzo indicato come indirizzo di consegna. Alla consegna della merce sarà necessaria la firma di una persona di maggiore età, sia esso l’acquirente o persona da questi incaricata. La mancata corrispondenza dei colli e gli eventuali danni all’imballo devono essere segnalati immediatamente, apponendo una riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del corriere. Il fornitore non è responsabile di qualsiasi eventuale accordo verbale o scritto preso tra l’acquirente e lo spedizioniere. Gli ordini saranno evasi e consegnati dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, feste nazionali e periodi di chiusura estiva e natalizia.
I prodotti vengono consegnati all’acquirente entro 7 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto di acquisto per l’Italia, entro 15 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto di acquisto per l’UE ed entro 20 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto di acquisto per il Resto del Mondo.
I tempi stimati di invio e consegna degli articoli sono puramente indicativi e non è possibile farvi totale affidamento.
Tale termine di consegna è indicativo e non è vincolante; Laura Tonella ditta individuale non assume alcuna responsabilità per eventuali pregiudizi derivanti da ritardi nella consegna. In caso di mancata consegna all’indirizzo indicato dall’acquirente nell’ordine o nel caso in cui i dati inseriti, al momento della compilazione dell’indirizzo di spedizione, risultino errati o incompleti la merce sarà recapitata presso il punto di ritiro e/o magazzino del corriere più vicino all’indirizzo di consegna e ne verrà dato avviso all’acquirente tramite e-mail. Nel caso in cui la merce non venisse ritirata dall’acquirente, ritornerà al mittente. Le eventuali nuove spese di spedizione e di giacenza saranno a carico dell’acquirente. Nel caso l’acquirente decidesse di annullare l’ordine, verranno detratte o trattenute dal rimborso anche le spese sostenute per la prima spedizione.
Nel caso in cui il fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine, ma comunque nel rispetto di quanto previsto dall’art. 61 del codice del consumo, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’acquirente.
La merce viene consegnata esclusivamente nei territori indicati nelle presenti condizioni generali di vendita e non è possibile effettuare consegne a un indirizzo di casella postale.
Non è possibile raggruppare due ordini distinti eseguiti separatamente; ad ognuno di esso saranno applicate le spese di spedizione.
Se alla ricezione la merce acquistata dovesse essere diversa da quella di cui all’ordine effettuato, l’acquirente dovrà comunicare tempestivamente al venditore la circostanza, entro e non oltre 14 giorni lavorativi e provvedere a restituire il prodotto a mezzo corriere o servizio di poste locale. Il venditore, appena ricevuto il pacco in restituzione, provvederà a spedire il prodotto corretto all’acquirente. In questo caso, entrambe le spese di spedizione (reso del prodotto non corretto e consegna prodotto corretto all’acquirente) saranno a carico del venditore.
8. Costi di spedizione:
Italia (Calabria, Sicilia e Sardegna comprese) 6,90 € (IVA inclusa).
Europa (UE) Zona 1 12,90 € (IVA inclusa)
Europa (UE) Zona 2 24,90 € (IVA inclusa)
EXTRA UE Regno Unito 15,90 €USA – EXTRA UE Liechtenstein, Norvegia, Svizzera 26,90 € (IVA inclusa)
Zona 1: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia.
Zona 2: Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lithuania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia.
I relativi costi di spedizione saranno calcolati e indicati in fase finale di acquisto.
Si invita l’acquirente a verificare sempre il prezzo finale dei prodotti prima di procedere al pagamento e alla conclusione dell’ordine.
Tutti i clienti internazionali sono responsabili della copertura di tasse e/o dazi o eventuali spese di intermediazione applicate alle spedizioni internazionali.
9. Diritto di recesso
L’utente finale Consumatore ha diritto di recedere dal contratto per qualsiasi motivo, senza necessità di spiegazioni e senza penalità, fatte salve le eccezioni indicate di seguito, entro 14 giorni dal ricevimento della merce. In questo caso l’acquirente dovrà restituire i prodotti al Venditore consegnandoli al corriere per la spedizione entro 14 giorni lavorativi che decorrono da quando ha ricevuto i prodotti. Non è possibile cambiare la merce scelta con altra.
Se l’acquirente ha incaricato del ritiro una persona di sua fiducia, il suo diritto di recesso decorre dal giorno della consegna della merce alla persona dallo stesso designata, salvo quanto sopra previsto.
Per poter esercitare il diritto di recesso, è necessario che la relativa comunicazione sia inviata prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Nel caso l’acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al venditore a mezzo raccomandata A/R presso la sede legale sopra indicata o tramite posta elettronica all’indirizzo info@atma-yoga.it, che deve contenere, ai sensi 49 comma 1 lettera h) del codice del consumo, quanto indicato dall’allegato 1 lettera B del Codice stesso. Oppure compilare il modulo di reso presente nella sezione dedicata. Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso l’invio della comunicazione potrà validamente essere sostituito dalla restituzione della merce acquistata, purché nei medesimi termini.
La merce dovrà essere restituita a mezzo corriere o servizio di poste locale nella confezione originale e integra; il cartellino identificativo deve essere attaccato alla merce e costituisce parte integrante dei beni. Resta inteso che potranno essere restituiti esclusivamente prodotti non utilizzati, non indossati, non lavati e non danneggiati. Laura Tonella ditta individuale non sarà responsabile per danni conseguenti ad un uso improprio del prodotto.
I prodotti resi devono essere inviati al Venditore in una sola spedizione. Il Venditore, infatti, si riserva il diritto di non accettare capi di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi.
Non sarà previsto alcun rimborso per le restituzioni che non dovessero soddisfare queste condizioni; in tal caso, l’acquirente potrà riottenere, a proprie spese, la merce nello stato in cui è stata restituita. In caso contrario, il fornitore potrà trattenere la merce, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto. Non si accettano resi sulla merce in saldo o promozione e sull’articolo/servizio “Gift card”, per tanto gli articoli acquistati a prezzo scontato non verranno rimborsati. Non si effettuano cambi.
10. Effetti dell’esercizio di recesso
Il venditore provvederà al rimborso di tutti i pagamenti ricevuti in relazione all’articolo per il quale l’acquirente ha esercitato il diritto di recesso, inclusi i costi della prima spedizione, entro 14 giorni dal giorno in cui viene ricevuta la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso.
L’acquirente in Italia potrà utilizzare lo spedizioniere di cui si avvale Laura Tonella Ditta Individuale per la consegna della merce (BRT/GLS/DHL) e a tal fine dovrà compilare il modulo di reso o contattare il Venditore all’indirizzo di posta elettronica info@atma-yoga.it per organizzare il ritiro con il corriere (BRT/GLS/DHL). In questo caso il pagamento delle spese di restituzione dei prodotti acquistati sarà effettuato, per conto dell’acquirente, direttamente dal Venditore, che libererà l’acquirente da ogni obbligo di pagamento verso lo spedizioniere. Il Venditore, per il pagamento della restituzione, tratterrà dal rimborso una somma pari al costo della spedizione per la restituzione della merce stessa di 6,90€.
Nel caso in cui l’acquirente decida di avvalersi per la restituzione della merce al venditore di diverso spedizioniere, le spese di spedizione saranno da intendersi a suo esclusivo carico. Per quanto riguarda l’esercizio di recesso all’estero (UE e resto del mondo) l’acquirente dovrà avvalersi per la restituzione della merce al venditore di proprio spedizioniere o proprio servizio di poste nazionali, le spese di spedizione per il reso saranno pertanto da intendersi a suo esclusivo carico.
La merce resa dovrà essere spedita all’indirizzo: Laura Tonella Ditta Individuale, Via delle Mollie 18, 13900 Biella (BI) Italia. L’acquirente dovrà tassativamente fornire il numero di tracciamento della spedizione di reso.
Il venditore si riserva la possibilità di trattenere il rimborso fino a quando non avrà ricevuto la merce. In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato sui prodotti acquistati, incluso il costo di spedizione per l’Italia, escluso il costo di spedizione per l’estero, la merce dovrà essere restituita integra e, comunque, in normale stato di conservazione. Se gli articoli restituiti presentano danni o segni di usura derivanti da una manipolazione non necessaria per stabilirne la natura e le caratteristiche, il fornitore avrà diritto a trattenere dal rimborso un importo corrispondente alla diminuzione di valore.
Con la ricezione della comunicazione con la quale l’acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti sono liberate dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.
In caso di restituzione di merce acquistata tramite il servizio “Gift Card” il fornitore non provvederà al rimborso, ma offrirà un buono pari al valore della merce acquistata dall’acquirente, escluse le spese di spedizione iniziali, se applicate, spendibile entro 3 mesi dall’emissione del buono stesso. Per il reso punto N.9 Diritto di Recesso.
11. Limitazioni di responsabilità
Il fornitore non sarà responsabile in caso di ritardo nella consegna dei beni acquistati dovuto a insufficienza di scorte. Non sarà inoltre responsabile in caso di differenze non sostanziali tra i beni acquistati e le loro immagini illustrative e le descrizioni di testo pubblicate sul sito atma-yoga.it. Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, il fornitore sarà unicamente responsabile per danni diretti e prevedibili al momento della conclusione del contratto di vendita. Non sarà pertanto responsabile per le eventuali perdite subite, il mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non sia conseguenza immediata e diretta del suo inadempimento o che non fosse prevedibile all’atto della conclusione del contratto di vendita.
Il fornitore non sarà responsabile in caso di ritardo nella consegna dei beni acquistati causa terzi.
Il fornitore non è responsabile se gli articoli oggetto delle presenti condizioni generali non dovessero arrivare integri all’acquirente così come previsto nel contratto stipulato tra il venditore e l’autotrasportatore/ditta di trasporti.
Il fornitore non sarà quindi responsabile per difetti della merce causati dalla consegna effettuata da terzi.
Laura Tonella ditta individuale non potrà essere considerata responsabile del mancato adempimento, totale o parziale, alle obbligazioni assunte a titolo delle presenti condizioni generali di vendita nel caso in cui l’inadempimento sia dovuto a cause di forza maggiore (a titolo esemplificativo e non esaustivo: casi di perturbazione, scioperi dei servizi postali, di mezzi di trasporto e/o di comunicazione).
12. Obblighi dell’acquirente
L’acquirente si impegna a pagare il prezzo della merce acquistata nei tempi e modi indicati dal contratto.
L’acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla conservazione dell’ordine delle condizioni generali di vendita.
Le informazioni ivi contenute sono da intendersi già visionate e accettate dall’acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
13. Utilizzo dei dati personali
Per quanto riguarda tutte le disposizioni in materia d’uso dei dati personali si rimanda alla nostra Privacy Policy.
14. Legge applicabile e Foro competente
Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate e devono essere interpretate ai sensi delle leggi italiane, dal D.Lgs. 06.09.2005 n. 206 sul Codice del Consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal D.Lgs. 09.04.2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico, e sono parte integrante del contratto di vendita.
Per l’utente finale Professionista in Italia, per tutte le controversie nascenti dall’interpretazione e/o esecuzione del contratto di vendita e delle presenti Condizioni Generali il Foro competente è il Foro di Biella.
Se l’utente finale è Consumatore, il foro competente è esclusivamente quello del luogo di residenza o domicilio del Consumatore se ubicato nel territorio di Stato, inderogabile ai sensi del Codice del Consumo.
In ogni caso, l’acquirente accetta sin d’ora di risolvere le eventuali controversie – preventivamente rispetto alla sede giurisdizionale – attraverso modalità alternative di risoluzione delle controversie (ADR), quali la mediazione o la negoziazione assistita, anche ove il loro esperimento non sia obbligatorio.
Si informa che per il Consumatore residente in Europa la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie per risolvere in via stragiudiziale ogni controversia relativa ai contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivanti dagli stessi. La piattaforma europea è disponibile al link: https://webgate.ec.europa.eu/odr
15. Disposizioni finali
Il mancato esercizio da parte di Laura Tonella ditta individuale dei diritti derivanti dalle presenti condizioni generali non implica una rinuncia a tali diritti e non compromette la facoltà di Laura Tonella ditta individuale di avvalersi di tali diritti successivamente.
L’acquirente non è sollevato dai propri impegni di adempimento puntuale e integrale delle proprie obbligazioni previste nelle presenti condizioni generali di vendita.
La nullità e/o l’inefficacia di una delle presenti clausole non comporterà la nullità e/o l’inefficacia delle condizioni generali di vendita nel loro complesso, che continueranno ad essere pienamente valide, efficaci e vincolanti.
Laura Tonella ditta individuale si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita, pubblicando sul sito atma-yoga.it le nuove condizioni. Le condizioni generali di vendita applicabili sono quelle in vigore nel momento in cui si è perfezionata la conclusione del contratto di vendita.
Ogni comunicazione e/o dichiarazione relativa al rapporto contrattuale deve essere fatta per iscritto a mezzo email all’indirizzo info@atma-yoga.it.
Data ultimo aggiornamento 02/02/2023