Namasté,
Ti presento Giulia Iurza, insegnante di Hatha Raja Vinyasa, ma anche di Rocket Yoga, Forrest Yoga e Poppy Perinatal.
Le abbiamo fatto alcune domande per conoscerla meglio ed ecco cosa ci ha raccontato di lei.

Quando hai incontrato lo yoga?
Ho cominciato a praticare yoga a Londra mentre ballavo. La mia vita da danzatrice libera professionista era una montagna russa costante emotivamente, (specialmente in una città così che ti risucchia e va a 300 all’ora), piena di incertezze e insicurezze.
Avevo bisogno di qualcosa di mio che mi facesse sentire “ferma”, anche quando attorno a me sentivo il caos totale.
Nello yoga ho trovato una dimensione di pace e serenità che poi riuscivo a portarmi anche fuori dal tappetino e mi faceva stare bene.
Ho fatto il mio primo teacher training con Ambra Vallo nel 2019 e durante quei mesi di formazione mi si è accesa una luce dentro al cuore e non ho avuto nessun dubbio, quella era la strada da seguire.
Nello yoga ho trovato una dimensione di pace e serenità che riuscivo a portarmi anche fuori dal tappetino e mi faceva stare bene.


Cos’è per te lo yoga?
Per me lo yoga è un viaggio in cui navigare lasciando andare l’aspettativa della destinazione. Un percorso che ci insegna a portare l’attenzione e ad apprezzare dove siamo adesso piuttosto che dove eravamo o dove dobbiamo arrivare. Una pratica costante che ci mostra come guardarci più profondamente, che ci insegna ad ascoltarci, a conoscerci e riscoprirci ogni volta, senza giudizio, senza avere paura e senza prenderci troppo seriamente.

Che cos’è per te il movimento?
Inutile dire che lavoro col corpo da quando ero piccola quindi non potrei immaginare la mia vita senza muovermi. Credo che il movimento sia proprio alla base dell’esistenza. Tutto ciò che ha vita è in movimento, anche quando è fermo.
Qual è il tuo Mantra personale?
Il canto dei mantra per me rappresenta la connessione con la propria spiritualità, con qualcosa che è più grande di noi. Quello che sento più vicino a me è quello a Saraswati, non lo utilizzo in momenti particolari, ma è quello che mi riempie di più il cuore.
Una persona o maestro che ti ispira
Ambra Vallo, non solo una maestra incredibile, fonte di conoscenza e ispirazione costante, ma soprattutto un’anima speciale a cui sono estremamente grata.
Un ostacolo che hai superato con lo yoga?
Senza dubbio l’ossessione per la perfezione che mi sono sempre portata dentro dalla danza. Ho imparato che la determinazione e la disciplina sono importanti, ma che molte volte è importante anche lasciar andare.


Un libro che consiglieresti
The Untethered Soul: The Journey Beyond Yourself (Michael Singer) – credo ci sia anche la versione italiana – perché quando lo leggi per la prima volta, capisci che non sei solo, che gli ostacoli per trovare una serenità interiore sono gli stessi per tutti e ti fa aprire gli occhi facendoti sentire compreso.
Asana preferito
Da praticare o da insegnare? Ahah
Solitamente quelle che amo di più insegnare solo quelle che odio di più praticare perché richiedono molto sforzo e lavoro che poi mi piace condividere con chi viene a praticare con me.
3 cose che nutrono la tua anima
Il senso di gratitudine, la bontà nel cuore delle persone, il mare.
Un qualità della tua anima
Generosità



La te del presente cosa direbbe oggi alla te del passato?
Alla me del passato grazie, cosa che forse mi dico troppo poco, perché nel bene e nel male tutto ciò che ho fatto mi ha portato a essere la me del presente.
E alla te del futuro?
Alla me del futuro: non perdere mai l’entusiasmo da bambina perchè rende la vita piena di colori.
Grazie Giulia 🙏🏻

Giulia Iurza insegnante di Hatha Raja Vinyasa / Rocket Yoga / Forrest Yoga / Poppy Perinatal.
Instagram: @giuliaiurza
Web site: All you need is Yoga
Facebook: Giulia Iurza
Giulia Indossa Aura Top e Lux Leggings Rose Gold della collezione LUCE