Combatti il caldo estivo con Sitali Pranayama

sitali pranayama la respirazione che ti aiuta a combattere il caldo estivo

Sitali Pranayama – Il respiro rinfrescante

Combattere il caldo estivo con lo yoga si può. In questa stagione siamo spesso soggetti a intense temperature e quando il calore e la pressione corporea tendono salire, la mente diventa irrequieta e insofferente. Sitali pranayama, anche conosciuto come la respirazione rinfrescante, è perfetto per l’estate perchè calma e rinfresca il cervello e il sistema nervoso portando il corpo e la mente verso uno stato naturale di equilibrio, armonia e salute.  

TECNICA:

  • Scegli una posizione comoda seduta (sukhasana)
posizione comoda seduta - sukhasana
  • Fai qualche ciclo di respiro naturale o se lo conosci di respiro yogico completo.
  • Sitali: Arrotola la lingua ai lati per formare un tubo, non riesci?
La respirazione rinfrescante
  • Tranquillo fai Sitkari 😉
  • Mantieni però la mandibola rilassata.
  • Inspira poi lentamente e regolarmente dalla bocca attraverso il tubo.
  • concentrati sulla sensazione di freschezza che si produce sulla lingua e nella parte posteriore della gola.
  • Rilassa e chiudi nuovamente la bocca, trattieni il respiro quanto è giusto per te mentre e senti la sensazione di freschezza che si espande fino al cervello.
  • Espira dal naso e diffondi consapevolmente la sensazione di calma e freschezza in tutto il sistema nervoso.
  • Inspirazione ed espirazione dovrebbero essere lunghe uguali.
 

Benefici

Oltre a contrastare il calore in estate, Sitali Pranayama è utile per abbassare la febbre e per combattere le vampate di calore durante la menopausa, proprio come Sitkari Pranayama, il respiro sibilante, infatti i benefici sono davvero molto simili:
  • Regola e abbassa la temperatura corporea.
  • Favorisce il rilassamento muscolare.
  • Ha un effetto defaticante.
  • Rinfresca il cervello.
  • Abbassa la pressione. 
  • Calma le emozioni.
  • Allevia lo stress.
  • Calma rinfresca corpo e mente.
  • Ha un effetto disintossicante sul sistema nervoso.
  • Stimola il fluire del prana (energia vitale) in tutto il corpo.
 

Controindicazioni

Sitali pranayama è sconsigliato:
  • Durante l’inverno, poiché l’aria fredda potrebbe nuocere ai polmoni.
  • A chi soffre di pressione bassa
  • A chi soffre di problemi respiratori come asma e bronchiti o eccesso di muco.
  • In luoghi inquinati perchè l’aria non viene filtrata dal naso.
 

Quando e quanto praticarlo

Puoi praticare Sitali pranayama una volta al giorno per 6/12 cicli (ricorda, un ciclo completo  è composto da un’inspirazione ed una espirazione) o al bisogno (come pronto soccorso). Durante la tua pratica Yoga puoi utilizzarlo dopo gli asana più vigorosi o alla fine di una sessione di yoga dinamico, come ashtanga, vinyahasa o power yoga.   Quando hai bisogno di ritrovare calma e freschezza, ricordati del tuo respiro! Con Sitali prayama, il caldo non sarà più un problemaperchè avrai un“condizionatore d’aria fresca” naturale sempre a postata di mano. ❄️ Se vuoi scoprire più tecniche di respirazione per la tua salute e il tuo benessere ti consigliamo: “Respira che ti passa!” di Jayadev Jaerschky,  Ananda Edizioni.

2 pensieri su “Combatti il caldo estivo con Sitali Pranayama

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.